Hai mai pensato…
“I miei sistemi informatici rispondono veramente alle esigenza del mio business?”
“Come posso conciliare le risorse disponibili (tipicamente limitate) con le innumerevoli esigenze dell’azienda e degli utenti?”
“Come faccio a determinare le effettive priorità?”
“Come posso migliorare i miei sistemi informatici senza aumentarne i costi di gestione?”
“Quali soluzioni applicative e quali tecnologie posso adottare per creare effettivo valore per la mia azienda?”
Scegliere, implementare e mantenere soluzioni informatiche che possano creare un valore significativo e duraturo in azienda è un compito delicato e complesso che richiede un’attenta valutazione di molteplici fattori e un’accurata realizzazione sulla base di metodi e criteri ben definiti.
È quindi importante avere una consapevolezza chiara e condivisa delle esigenze del business per poter adottare soluzioni e tecnologie coerenti, sostenibili e dimensionate con le reali necessità. E nella fase di implementazione è necessario creare le condizioni per superare gli ostacoli al cambiamento, radicare nell’organizzazione le conoscenze e i metodi necessari per salvaguardare la qualità dei risultati nel tempo e sviluppare la capacità di adattarsi al cambiamento senza perdere efficacia.
I consulenti EOS possono dare un contributo significativo per affrontare e gestire con efficacia queste tematiche.
In particolare, in relazione al ciclo di vita dei sistemi, le nostre aree di intervento sono:
- Riconoscimento delle esigenze
- System solution check-up/review (copertura funzionale, livello di soddisfazione, aree di sofferenza, etc)
- Analisi esigenze e definizione dei requisiti di business organizzativi e funzionali
- Business case for implementation / change
- Valutazione delle soluzioni
- Software / Partner selection
- Software / implementation contract review
- Conceptual design review / Process oriented gap analysis
- Valutazione costi / benefici investimento (TCO a medio termine)
- Implementazione del sistema (Esecuzione delle varie fasi progettuali / Go-live / Messa a punto)
- Project quality check / quality assurance
- Project review (complessiva o mirata alla fase progettuale in corso)
- Project management (ruolo diretto / coaching / quality assurance)
- Change management
- System solution check-up / review
- Sistema in esercizio (Manutenzione / Ottimizzazione / Revisione / Estensione su nuovi ambiti e processi)
- System solution check-up / review (copertura funzionale, livello di soddisfazione, aree di sofferenza, etc.)
- IT systems and technology landscape check-up
- IT department organization check-up